Text copied to clipboard!
Titolo
Text copied to clipboard!Scienziato dell'informazione
Descrizione
Text copied to clipboard!
Stiamo cercando uno Scienziato dell'informazione altamente qualificato e motivato per unirsi al nostro team multidisciplinare. Il candidato ideale sarà responsabile dell'analisi, interpretazione e gestione di grandi volumi di dati informativi, con l'obiettivo di supportare decisioni strategiche e migliorare i processi aziendali. Questa figura professionale lavora all'intersezione tra scienza dei dati, tecnologia dell'informazione e gestione della conoscenza, contribuendo a trasformare i dati grezzi in informazioni utili e significative.
Lo Scienziato dell'informazione utilizza tecniche avanzate di data mining, machine learning, intelligenza artificiale e visualizzazione dei dati per estrarre insight dai dati strutturati e non strutturati. Collabora con team di sviluppo software, analisti di business e stakeholder aziendali per comprendere le esigenze informative e progettare soluzioni efficaci. Inoltre, si occupa della qualità dei dati, della loro sicurezza e della conformità alle normative vigenti in materia di privacy e protezione dei dati.
Il ruolo richiede una solida formazione accademica in informatica, scienze dell'informazione, statistica o discipline affini, oltre a una forte capacità analitica e comunicativa. È fondamentale avere familiarità con linguaggi di programmazione come Python, R o SQL, e con strumenti di analisi dei dati come Tableau, Power BI o Apache Spark. L'esperienza in ambienti cloud (AWS, Azure, Google Cloud) è considerata un plus.
Lo Scienziato dell'informazione gioca un ruolo chiave nell'innovazione e nella trasformazione digitale dell'organizzazione, contribuendo a creare valore attraverso l'uso intelligente dei dati. Se sei appassionato di tecnologia, analisi e risoluzione di problemi complessi, questa è l'opportunità giusta per te.
Responsabilità
Text copied to clipboard!- Analizzare grandi volumi di dati strutturati e non strutturati
- Sviluppare modelli predittivi e algoritmi di machine learning
- Collaborare con team interfunzionali per identificare esigenze informative
- Creare dashboard e report interattivi per la visualizzazione dei dati
- Garantire la qualità, integrità e sicurezza dei dati
- Documentare processi e metodologie analitiche
- Monitorare le performance dei modelli e ottimizzarli
- Assicurare la conformità alle normative sulla privacy dei dati
- Partecipare a progetti di innovazione e trasformazione digitale
- Formare e supportare altri membri del team nell'uso dei dati
Requisiti
Text copied to clipboard!- Laurea in Informatica, Statistica, Scienze dell'informazione o simili
- Esperienza con linguaggi di programmazione come Python, R o SQL
- Conoscenza di strumenti di analisi e visualizzazione dei dati
- Capacità di lavorare con grandi dataset e database relazionali
- Competenze in machine learning e intelligenza artificiale
- Esperienza con ambienti cloud (AWS, Azure, Google Cloud)
- Ottime capacità analitiche e di problem solving
- Buone doti comunicative e capacità di lavorare in team
- Conoscenza delle normative sulla protezione dei dati (es. GDPR)
- Attitudine all'apprendimento continuo e all'innovazione
Domande potenziali per l'intervista
Text copied to clipboard!- Qual è la tua esperienza nell'analisi di dati complessi?
- Hai mai sviluppato modelli di machine learning? Se sì, quali?
- Quali strumenti di visualizzazione dei dati conosci e utilizzi?
- Hai esperienza con ambienti cloud? Quali piattaforme hai usato?
- Come garantisci la qualità e la sicurezza dei dati?
- Hai mai lavorato in team multidisciplinari? Raccontaci un esempio.
- Come ti tieni aggiornato sulle nuove tecnologie e metodologie?
- Hai familiarità con le normative sulla privacy dei dati?
- Qual è stato il progetto di analisi dati più sfidante che hai affrontato?
- Come comunichi i risultati delle tue analisi a stakeholder non tecnici?